La pallavolo Frascati nasce nel 1967, grazie alla volontà di Floro Bocci e di un gruppo di giovani atleti. Questo binomio, con l’aggiunta di grandi dirigenti sportivi come Mario Tamburrano, ha fatto si che questo sport e la nostra cittadina, arrivassero ad esprimere grandi risultati nel tempo, oltre 50 anni di storia sportiva di alto livello sia nella pallavolo maschile e femminile.
Il Volley Club Frascati ha militato per oltre 30 anni consecutivi (circa dal 1985 al 2015) in campionati nazionali sia maschili che femminili la maggior parte delle volte contemporaneamente. La vetta più alta è rappresentata dalle stagioni 87-88 e 88-89 con le partecipazioni al campionato maschile di serie A2 (arrivando a sfiorare la promozione in serie A1 nel primo anno).
Vassallo, Velletrani, Morelli, Ronchetti, Ciarloni, Cardilli, Centini
Cavaioli, Pantaleoni, Bianchini, Tarquini, Speranza, Odoardi
Grazie allo sforzo dell'amministrazione comunale di Frascati, nel 1993 viene realizzato ed inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport, fiore all'occhiello del comune, della società ed attuale casa del Volley Club Frascati. Dal 1993 fino ad oggi in questo palazzetto sono stati disputati oltre 30 campionati nazionali di serie B1 e B2 sia maschile che femminile, oltre che tutti i campionati regionali.
Nel 2017, il Frascati ha raggiunto un traguardo importantissimo, ricevendo dal Comitato regionale il premio per i 50 anni consecutivi di affiliazione alla Federazione Pallavolo. Un traguardo che testimonia la continuità della attività sportiva e la determinazione con cui il Frascati Volley Club ha sempre portato avanti la proria azione.
Negli ultimi anni il Volley Club Frascati ha mutato la propria filosofia, trasformandosi in società specializzata nel settore giovanile, ponendosi come obiettivo sportivo quello di costruire prime squadre di livello regionale interamente composte da atlete provenienti dal proprio vivaio e puntando a partecipare alle finali regionali e nazionali dei principali campionati giovanili. Di seguito, i risultati raggiunti nel settore giovanile nelle ultime stagioni sportive:
Il nostro ringraziamento quindi va alle persone che ci hanno permesso di continuare con passione nel loro, adesso nostro, sogno. Un grazie a Floro, Mario, Paolo, Furio, Quirino, Alberto, Massimiliano, Massimo, Claudia, Umberto, Massimo, Rosella, Claudio, Nilo e Ugo e a tutti gli amici, allenatori e atleti che hanno allenato e giocato con noi e che hanno contribuito agli innumerevoli successi. Un grazie a chi non abbiamo menzionato, a chi non c’è più, ma è sempre presente nei nostri ricordi.
A noi l’impegno di proseguire nella mission con l’auspicio di essere bravi come i nostri predecessori, insegnando ai giovani i valori dello sport, della socialità e dell’aggregazione e di continuare nei successi sportivi arricchendo ulteriormente il palmares dei titoli. Noi, interpreti del presente, siamo l’appendice di una realtà nata dalla passione di chi come loro ha creduto, lavorato ed amato questo sport!
Forza Volley Club Frascati !